Vivaci, intensi, vibranti: parliamo dei camini e delle stufe con focolari a legna. In Italia, la legna è un combustibile ancora molto utilizzato, per via dei suoi vantaggi e della sua storia, davvero antica come il mondo. Quali sono i vantaggi di un focolare a legna? Perché sceglierlo? 

Legna: perché è un ottimo combustibile

La legna è il primo combustibile in assoluto scoperto dall’essere umano per riscaldarsi. Se ancora oggi ne facciamo largo uso è perché rappresenta una scelta ottimale sotto tanti punti di vista. Figlia dell’assiduo lavoro delle foglie dell’albero, la legna è un concentrato di energia organica che viene sprigionata in tutta la sua forza durante il processo di combustione all’interno del focolare. Le fase di combustione sono tre: 

  1. La prima riguarda l’umidità, un fattore più o meno presente all’interno del legno – se esso è giovane è presente in più del 50%, se invece è un legno anziano ne conterrà appena il 20%, consentendo un risparmio notevole di energia prodotta. Raggiunti i 100°, si passa alla fase due.
  2. Ora il legno comincia ad ardere, rilasciando gas e carbone. Raggiunge una temperatura superiore ai 260 gradi centigradi per poi passare alla fase tre.
  3. Ultima fase: ora i gas e il carbone stanno bruciando e, sopra i 540 gradi centigradi viene rilasciato il calore necessario a riscaldare tutto l’ambiente: l’ossigeno, in questa fase, è il vero motore della combustione, senza di esso non sarebbe possibile ottenere calore. 

Focolare a legna: caratteristiche e vantaggi

La parola “focolare”, derivante dal latino, altro non significa che fuoco. Infatti, il focolare, è la parte di un caminetto o di una stufa dove avviene il processo di combustione ed essenzialmente viene generato il fuoco che produrrà poi calore utile a riscaldare gli ambienti. In realtà, nel nostro vocabolario, l’accezione più comune del termine è sicuramente quella figurata, che esprime il concetto di casa, calore, vicinanza, famiglia.

La legna in tutto questo gioca un ruolo cruciale: si tratta infatti del più antico combustibile conosciuto, utilizzato ancora oggi come validissimo alleato per alimentare i sistemi di riscaldamento. Dalle elevate performance e dall’estetica senza tempo, è una soluzione naturale e al contempo sicura e vantaggiosa, con un basso impatto sia ambientale che economico. Il legno, infatti, riduce drasticamente l’emissione di anidride carbonica nell’ambiente circostante, per un’energia che scaturisce pulita, forte ed equilibrata. 

I focolari a legna come anche a pellet – che altro non è che materiale generato dagli scarti della lavorazione del legno – sono certificati, resistenti, puliti e assolutamente ecocompatibili, caratteristica che oggi non può essere sottovalutata.

Le possibilità di scelta e personalizzazione sono numerose: da focolare chiuso in acciaio verniciato, con piano in ghisa, ad aperture in vetro ceramico, autopulente e dalle dimensioni variabili. È possibile conformare anche potenze, volume e rendimento in base all’esigenza: perché i nostri focolari sono un connubio fra efficienza, estetica e durevolezza. 

È davvero un combustibile senza tempo: non ha mai abbandonato la scena e, anzi, è stato proprio il mondo moderno, la tecnica e la tecnologia, ad adattarsi ad esso. Il legno è un intramontabile protagonista della vita quotidiana di molte persone che scelgono di avvalersi di una stufa o di un camino, per via delle sue performance ottimali e della sua bellezza sospesa negli anni. I nostri focolare a legna sono certificati, sicuri, potenti: contattaci per maggiori informazioni.

guarda tutti i modelli

Per maggiori informazioni

CHIAMA

(+39) 345 366 3832

CONTATTACI

Richiedi appuntamento

CHIAMA

(+39) 345 366 3832

SHOWROOM APERTO SU APPUNTAMENTO

Via Flaminia 235/b – 61041 Acqualagna (PU)
Google Map

CONTATTACI

Richiedi appuntamento